Formazione Vocale

Comunichi online?

Insegnanti, terapeuti, allenatori, artisti, professionisti e operatori sociali, esperti in medicina ed economia, uffici e istituzioni dipendono sempre più dai media digitali.

Nella comunicazione virtuale le sottigliezze del linguaggio del viso e del corpo sono meno percepibili e anche il contatto visivo è meno vivido. Ecco perché la voce, la sua espressività, dinamica, colore e vitalità sono tanto più importanti, se vogliamo davvero raggiungere gli altri online.

Buono a sapersi

La nostra voce vibra nel nostro corpo come la musica in uno strumento. La sua qualità, varietà e agilità dipendono da

  • il nostro respiro
  • la libertà dei nostri spazi di risonanza e della conduzione ossea
  • il modo in cui muscoli e fascia contribuiscono alla nostra posizione eretta
  • la facilità con cui la nostra testa si bilancia sulla colonna vertebrale
  • la capacità vibratoria della nostra laringe e delle corde vocali.

Spesso possono essere piccoli aggiustamenti che aiutano la nostra voce a diventare più chiara ed espressiva.
Si può iniziare con la giusta disposizione dei posti a sedere o il modo in cui incliniamo lo schermo di fronte a noi. Oppure possiamo diventare più consapevoli del nostro respiro o della risonanza del nostro corpo mentre parliamo. Potremmo anche considerare quanto apprezziamo la nostra voce.

Effetti

Una formazione vocale specifica con la consapevolezza del proprio corpo e la libertà di usare la propria voce consapevolmente può aiutare i clienti, i collaboratori, colleghi, i pazienti, i vostri alunni o studenti a rimanere svegli e interessati, aperti, creativi, partecipativi e coinvolti.

Nel mio training vocale esploreremo insieme le condizioni ottimali di cui hai bisogno per comunicare online in modo facile, autentico, efficace e soddisfacente mentre ti senti a casa nel tuo corpo e nella tua voce.