Imke McMurtrie
è stata attrice per molti anni (p. e. The Living Theatre USA, Schaubuehne Berlin) prima di concentrare il suo lavoro sulla voce come insegnante e cantante. Il suo intenso tempo sul palco le ha dato la possibilità di sperimentare con quanta facilità la tensione si accumula mentre parla di fronte a un pubblico e con quanta sensibilità la voce reagisce allo stress interiore o esteriore.
Per molti anni si è formata con eccellenti insegnanti come Michiko Hirayama (Giappone), Meridith Monk (USA), Gisela Rohmert al „Institut for Applied Voice Physiology“ (Istituto per la fisiologia della voce applicata), Germania e ha studiato 4 anni (full-time) presso la „School for Breathing, Voice and Movement“ (Scuola per il respiro, la voce e il movimento) con Frieda Goralewski e Michel Benjamin a Berlino.
Per oltre 10 anni Imke McMurtrie ha lavorato come insegnante di voce in un progetto finanziato dall‘Unione Europea, presso la „Scuola Superiore per Attori di Emilia Romagna Teatri“ a Modena,Italia dove ha formato giovani attrici e attori.
Insegna in università e accademie internazionali e tiene corsi di formazione e coaching vocale individuale. In qualità di etnomusicologa si è specializzata in canto tradizionale e tecniche vocali delle culture canore dell‘Europa orientale e dell‘Asia centrale. Con questo repertorio tiene anche concerti da solista e d‘ensemble.
Imke McMurtrie ha pubblicato articoli, libri e CD sul significato della voce nella comunicazione professionale e personale (vedi link).
Dall‘inizio della pandemia insegna anche online sia a gruppi sia individualmente.
Parla tedesco, inglese e italiano.